Rurabilandia S.R.L.
Società agricola
Viale Europa Unita, 28
64032 Atri (Te)
- Telefono: 389 4987359
- 085 8709833
- e-mail: info@rurabilandia.it
- P.IVA: 02120360678
- Numero REA: TE-204845
- Registro delle Imprese del Gran Sasso d'Italia - Capitale sociale 10.000€
- PEC: rurabilandia@pec.it
Azienda Pubblica di Servizi alla Persona n. 2 della Provincia di Teramo
Ultime notizie
- Asp 2 Teramo: la Buona Compagnia teatrale Rurabilandia in scena ad Andria13 Settembre 2023 - 14:25
- Meeting internazionale della Fraternità: anche i ragazzi di Rurabilandia a Roma12 Giugno 2023 - 21:19
- Bando per la selezione degli operatori volontari di servizio civile5 Gennaio 2023 - 20:23
- I ragazzi di Rurabilandia al concerto di Francesco Gabbani e di Jovanotti5 Settembre 2022 - 12:02
- Vestiamo le parole della solidarietà5 Settembre 2022 - 10:19
« Tutti gli Eventi
“ET-VOILÀ”. IL CIRCO DELLE EMOZIONI
sabato, 29 Aprile h 21:00
A GRANDE RICHIESTA
La Buona Compagnia Teatrale di
Rurabilandia presenta:
“ET-VOILÀ”
IL CIRCO DELLE EMOZIONI
testo e allestimento scenico di Elio Forcella
sabato 29 aprile 2023
ATRI -TEATRO COMUNALE, ORE 21,00
La messa in scena dell’Opera Teatrale ET-VOILÀ, il circo delle emozioni, è una vera e propria rivoluzione culturale, dove il valore di riferimento è la diversità.
Questa rappresentazione offre la possibilità di approcciarsi alla disabilità in modo inclusivo e di superare la paura del diverso, impregnata spesso da una sterile compassione per le fragilità.
Siamo di fronte ad una gentile opera corale che ha come protagonisti trentacinque ragazzi diversamente abili e dieci operatori che, insieme al contributo di professionisti del campo teatrale, artistico, letterario, musicale, danno vita a uno spettacolo emozionante, sorprendente, colorato, ironico, surreale, poetico, divertente, gioioso e malinconico allo stesso tempo. Si ride e si piange al cospetto del domatore di poesie, del lanciatore di baci, del sollevatore dalle pene d’amore oppure, dell’equilibrista che cammina sul filo più alto dei pensieri.
Sono questi circensi improbabili e confusionari i veri responsabili di un pathos indimenticabile, dove i riflettori sono puntati sui sentimenti e lo spettatore ha l’opportunità di aprirsi all’altro, accogliere la diversità come valore e sperimentare una nuova forma di conoscenza basata sulla cultura del cuore.
ET-VOILÀ, pronti per assistere al circo della vita.
Con la partecipazione straordinaria del Concerto Bandistico “V. & B. Celli” Casoli di Atri
Musiche originali del M° CONCEZIO LEONZI
Costumi e disegni Domenico “DOMES” Meloni
Teatro Comunale di Atri
Atri, Teramo 64032 Italia 0858797120
Evento Navigazione