Rurabilandia® è una fattoria didattica e sociale NATIVA, ideata e realizzata – nell’ambito di una importante, estesa e storica azienda agraria pubblica – a scopo didattico e sociale. Non si tratta di una fattoria che inserisce nei processi “produttivi” la componente sociale ed etica, ma è il processo “produttivo” che è immanentemente etico e sociale.
È una struttura, inaugurata nel 2008, iscritta all’albo delle fattorie didattiche, a quello delle fattorie sociale, che si pone a disposizione delle scuole, delle istituzioni, delle associazioni e delle famiglie per costruire, in maniera comunitaria, percorsi didattici, educativi e ludici per bambini e ragazzi. La fattoria è un luogo dove i ragazzi con disabilità fisica o psichica, anche grave, partecipano ai laboratori in agricoltura, collaborano con gli operatori, interagiscono con gli ospiti e affrontano un percorso di formazione e di inserimento lavorativo in agricoltura.
È un vero e proprio agriturismo, con attività di ristorazione, ideale per le famiglie con bambini, dove vengono impiegate come operatori persone con disabilità psico-fisica e loro famigliari. Attraverso le attività di didattica e di ristorazione vi è inoltre opera di ricerca, riscoperta e trasmissione del sapere, dei sapori e delle tradizioni locali.
È un progetto di welfare community, una comunità locale del benessere che rappresenta il luogo, materiale e immateriale, dove i membri della comunità locale dispongono degli strumenti per incontrarsi e per attivarsi al fine di generare e ricevere benefici sociali.