Tag Archivio per: Luciano Filiani

Rurabilandia e Fondazione Amadori insieme per l’inclusione sociale e il lavoro

Un importante contributo per potenziare i laboratori agricoli e artigianali

La Fattoria Sociale Didattica Rurabilandia, della ASP 2 di Teramo, ha attivato una collaborazione significativa con la Fondazione Amadori ETS, nata nel 2024 per volontà dell’azienda e dei suoi Azionisti, con l’idea di consolidare l’impegno sociale del Gruppo, garantendo autonomia e trasparenza, con la missione di tradurre i valori aziendali (Impatto, Futuro, Cura, Comunità) in azioni concrete. Questo si realizza attraverso azioni mirate in quattro aree prioritarie: la nutrizione accessibile, la tutela ambientale, la cura delle persone e l’inclusione sociale e culturale.

Attraverso questa cruciale collaborazione, sarà possibile avviare nuove attività di inclusione e di formazione al lavoro per le persone con disabilità che frequentano il centro.

Il progetto rappresenta un passo decisivo per lo sviluppo della fattoria sociale, che da anni è punto di riferimento nel territorio per l’integrazione socio-lavorativa attraverso l’agricoltura e l’artigianato, poiché mira al potenziamento delle attività esistenti; all’acquisto di nuove attrezzature per i laboratori agricoli e artigianali; all’offerta di formazione specialistica per operatori e volontari; all’organizzazione di eventi pubblici e campagne di sensibilizzazione sull’inclusione lavorativa e, infine, al miglioramento degli spazi didattici e ricreativi della fattoria.

 “Grazie a questa importante collaborazione potremmo fare un salto di qualità – dichiara la Presidente della ASP 2, Giulia Palestini – ampliando le opportunità di lavoro per i ragazzi con disabilità e rafforzando i laboratori esistenti. Sarà possibile avviare nuovi percorsi in agricoltura biologica e trasformazione alimentare. Ringrazio la Fondazione Amadori ETS per la preziosa collaborazione che rappresenta un modello virtuoso di sinergia tra enti pubblici, fondazioni e territorio, con l’obiettivo comune di creare nuove opportunità di crescita, autonomia e dignità per le persone con disabilità, valorizzando al tempo stesso la cultura del lavoro e della sostenibilità”.

Fonte: https://www.cityrumorsabruzzo.it

Crociera dell’inclusione, Rurabilandia a bordo della Costa Toscana

Crociera di una settimana per i ragazzi della Fattoria Sociale

Una crociera all’insegna dell’inclusione: dal 18 al 25 ottobre 2025, Rurabilandia salirà a bordo della Costa Toscana con 118 ospiti per un viaggio speciale tra cultura, socialità e condivisione. Un’esperienza unica promossa da ASP 2 Teramo, con il supporto delle istituzioni e di Costa Crociere.

Per approfondire clicca qui.

Giorgione in visita a Rurabilandia per la serie Insieme è più buono

“Insieme è più buono”, la serie realizzata con Gambero Rosso e Giorgione – Orto e cucina

In collaborazione con il Ministro per le Disabilità, Gambero Rosso e la trasmissione “Giorgione – Orto e cucina” hanno realizzato una serie di puntate dedicate all’accoglienza, alla ristorazione e alla produzione inclusiva. “Insieme è più buono” è un viaggio attraverso l’Italia per raccontare storie di impegno, passione e talento, che dimostrano quanto sia fondamentale creare opportunità per tutte e tutti.

Per approfondire, visita la pagina ufficiale del Ministro per le Disabilità.

Qui sotto invece puoi guardare la puntata completa.

Le ragazze di Rurabilandia nel coro ufficiale di “La Notte dei Serpenti 2025”

ESCLUSIVA RURABILANDIA! ⚠️

È ufficiale: alcune delle nostre ragazze faranno parte del coro de “La Notte dei Serpenti 2025”, dirette dal grandissimo Maestro Enrico Melozzi!
Proprio oggi il Maestro ci ha consegnato i pass ufficiali: siamo a tutti gli effetti tra gli artisti di questa edizione straordinaria. 🥰
Un palco importante, una voce corale che porta lontano il messaggio dell’inclusione. E sì, presto ci vedrete anche su Rai2!
Grazie di cuore al Maestro Melozzi e alla Regione Abruzzo per questa splendida opportunità: portare Rurabilandia su un palco così importante è motivo di profondo orgoglio.
L’inclusione fa rumore. E questa volta canta forte! ❤️

https://www.facebook.com/reel/2308857869565383

La Notte dei Serpenti 2025, ci saranno anche le ragazze di Rurabilandia

Domani a Pescara, al Concertone “La Notte dei Serpenti 2025”, saliranno sul palco anche le ragazze di Rurabilandia, dirette dal Maestro Enrico Melozzi

Rurabilandia al “Concertozzo” di Bassano del Grappa, protagonista dell’area food

Rurabilandia protagonista al Concertozzo 2025 a Bassano del Grappa: area food affollata, sapori autentici e inclusione concreta al centro dell’evento.

SAP Teramo-Abruzzo raccoglie 1100 euro per Rurabilandia con il torneo di padel Memorial Day 2025

In occasione del Memorial Day 2025, la Segreteria SAP Teramo-Abruzzo ha organizzato un torneo di padel solidale per raccogliere fondi destinati alla fattoria sociale Rurabilandia.
Di seguito il comunicato stampa ufficiale:

COMUNICATO STAMPA

Oggetto: Raccolti dalla Segreteria SAP Teramo-Abruzzo 1.100 euro per la fattoria didattica e sociale Rurabilandia.

Nella giornata di oggi, sabato 24 maggio, si è svolto, presso il Circolo Tennis “C. Berardini” di Teramo, il II° Torneo di Padel organizzato dalle Segreterie SAP Provinciale Teramo e Regionale Abruzzo, in occasione del Memorial Day 2025.

Continua a leggere

Successo al Comunale di Atri per il saggio dei ragazzi di Rurabilandia

ATRI – Grandi emozioni ieri pomeriggio (9 maggio 2025) nel Teatro Comunale di Atri per lo spettacolo: “L’amore e il tempo” dalla poesia attribuita a Luigi Pirandello, saggio finale del progetto ‘Educare in Comune – The Telegram Community’ che ha previsto un percorso sulle arti sceniche per i ragazzi con disabilità che frequentano la fattoria sociale e didattica dell’ASP2 di Teramo. Il percorso teatrale – condotto e diretto dal regista-scrittore Elio Forcella e dall’attore di teatro Angelo Petrone, – ha consentito di far vivere ai ragazzi un’esperienza formativa e didattica unica e preziosa, sia a livello artistico che di crescita personale.

“I ragazzi di Rurabilandia – dichiarano il Sindaco Piergiorgio Ferretti e l’Assessora alle Politiche Sociali del Comune di Atri, Alessandra Giuliani – ancora una volta hanno saputo tirare fuori il meglio da loro stessi regalando grandi emozioni al numeroso pubblico presente. Con il progetto ‘Educare in Comune – The Telegram Community’, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, sono state create sinergie, relazioni e momenti di condivisione importanti per la nostra comunità. Ringraziamo tutte le persone coinvolte in questa straordinaria iniziativa”.

“La Buona Compagnia di Rurabilandia – dichiara la Presidente dell’ASP2 di Teramo, Giulia Palestini – ancora una volta ha saputo emozionare tutti facendo riflettere sull’amore che vince sul tempo e che consente di raggiungere risultati eccezionali come accade con i ragazzi coinvolti. Tutti, divertendosi, hanno messo in scena il loro cuore, i loro talenti e si sono sentiti felici. Questo ci riempie di grande orgoglio e soddisfazione. Ringrazio ancora quanti hanno reso possibile l’attuazione di questo progetto e coloro che hanno seguito i ragazzi in questo percorso”.

Fonte: www.ekuonews.it