Tag Archivio per: Giulia Palestini

Emozioni in musica ha ospitato i ragazzi di Rurabilandia. Palestini: “E’ bellissimo fare squadra”

ATRI. Nei giorni 4, 5 e 6 agosto, il lungomare di Roseto si è trasformato in un palcoscenico di emozioni, musica e inclusione. Il festival “Emozioni in musica”, che ha visto esibirsi artisti del calibro di Marco Masini, Seitak e Noemi, è stato molto più di una rassegna musicale: è stato il simbolo di una nuova sinergia che sta nascendo tra le realtà del territorio impegnate nel sociale.

Continua a leggere

Successo nel carcere di Castrogno per l’iniziativa musicale proposta dai detenuti e dai ragazzi di Rurabilandia guidati da Roppoppò

ATRI. Una emozione grande e speciale ha attraversato questa mattina (28 luglio 2025) i 12 ragazzi che frequentano il centro diurno della fattoria sociale Rurabilandia, i quali si sono recati nella Casa Circondariale di Castrogno (Teramo), accompagnati dallo staff, dalla presidente della ASP 2 Giulia Palestini, dal direttore di Rurabilandia Luciano Filiani e dallo psicologo della struttura Domenico Meloni. I ragazzi hanno proposto un evento musicale unico nel suo genere, frutto della collaborazione con i detenuti del carcere, e l’associazione L’Abruzzo verso il Mondo. Il progetto, ideato da Franco Palumbo, in arte Roppoppò, e intitolato Historia in omnium positum 2.0, è nato con l’obiettivo di creare momenti di integrazione e condivisione attraverso la musica, coinvolgendo persone che vivono condizioni sociali svantaggiate. Durante il concerto i detenuti hanno suonato strumenti percussivi e chitarra, accompagnati dai cori dei ragazzi di Rurabilandia. Inoltre, Marilena del centro diurno ha presentato una breve recita, arricchendo l’incontro con una performance teatrale. La proposta musicale ha previsto brani della tradizione popolare, ritmati e allegri, e composizioni più antiche e meno conosciute, fino a canzoni d’autore e racconti narrativi, in un percorso che ha valorizzato cultura, socialità e rispetto. L’evento è stato possibile grazie al sostegno della Fondazione Tercas, alla disponibilità e collaborazione della direttrice del carcere di Castrogno, Lucia Avvantaggiato, e all’associazione L’Abruzzo verso il Mondo.

Continua a leggere

Successo nel carcere di Castrogno per l’iniziativa di detenuti e ragazzi di Rurabilandia

Musica, inclusione e condivisione al carcere di Castrogno: i ragazzi di Rurabilandia e i detenuti si sono esibiti insieme in un concerto emozionante, guidati dal cantastorie Roppoppò.

Rurabilandia porta i suoi progetti all’Assessorato Regionale

Condivisione di idee e impegno comune per valorizzare i talenti delle persone con disabilità

Una delegazione di Rurabilandia, la Fattoria Sociale Didattica della ASP 2 di Teramo, si è recata oggi, 21 luglio 2025, all’Assessorato Regionale per le Politiche Sociali, su invito dell’Assessore Roberto Santangelo per un incontro dedicato alla definizione di nuove progettualità e alla programmazione di eventi a carattere sociale che incidano davvero e in maniera duratura sulla vita delle persone con disabilità e su quella delle loro famiglie. Durante l’incontro sono stati discussi possibili percorsi condivisi per promuovere l’inclusione sociale attraverso attività didattiche, esperienziali e laboratoriali, anche con il coinvolgimento di altre realtà del territorio regionale.

Continua a leggere

Le ragazze di Rurabilandia nel coro ufficiale di “La Notte dei Serpenti 2025”

ESCLUSIVA RURABILANDIA! ⚠️

È ufficiale: alcune delle nostre ragazze faranno parte del coro de “La Notte dei Serpenti 2025”, dirette dal grandissimo Maestro Enrico Melozzi!
Proprio oggi il Maestro ci ha consegnato i pass ufficiali: siamo a tutti gli effetti tra gli artisti di questa edizione straordinaria. 🥰
Un palco importante, una voce corale che porta lontano il messaggio dell’inclusione. E sì, presto ci vedrete anche su Rai2!
Grazie di cuore al Maestro Melozzi e alla Regione Abruzzo per questa splendida opportunità: portare Rurabilandia su un palco così importante è motivo di profondo orgoglio.
L’inclusione fa rumore. E questa volta canta forte! ❤️

https://www.facebook.com/reel/2308857869565383

La Notte dei Serpenti 2025, ci saranno anche le ragazze di Rurabilandia

Domani a Pescara, al Concertone “La Notte dei Serpenti 2025”, saliranno sul palco anche le ragazze di Rurabilandia, dirette dal Maestro Enrico Melozzi

Progetto “Dopo di Noi”, ieri l’evento conclusivo a Rurabilandia

ATRI – Si è svolto ieri, 8 luglio 2025, a Rurabilandia, la fattoria sociale didattica della Asp 2 di Teramo in Viale Europa ad Atri, l’evento conclusivo del progetto “Dopo di Noi”, realizzato nell’ambito della programmazione 2020 e dedicato alla promozione dell’autonomia delle persone con disabilità. Alla presenza di numerose autorità civili e militari, hanno partecipato il tra gli altri: il Questore di Teramo Carmine Soriente, il Prefetto di Teramo Fabrizio Stelo; il Presidente dell’Unione dei Comuni ‘Le Terre del Sole’, Mario Nugnes; il Comandante della Capitaneria di Porto di Giulianova Valeria Di Mattia; il Comandante dei Carabinieri di Giulianova Nicolò Morandi; il Comandante della Guardia di Finanza di Roseto degli Abruzzi, il tenente Vincenzo Scarpone e la responsabile Ufficio di Piano Sociale dell’Unione di comuni Le Terre del Sole Alessia Montanari, oltre a rappresentanti delle istituzioni locali, degli enti del terzo settore e delle famiglie coinvolte. Grazie a questa progettualità, in linea con la Legge 112/2016 e con la Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, è stato possibile attivare percorsi educativi, abilitativi e di accompagnamento all’autonomia, offrendo reali prospettive di vita indipendente.

Continua a leggere

DA RURABILANDIA AL TETTO DEL MONDO, L’EMOZIONANTE AVVENTURA DI FABIO SAVINI

Un sogno diventato realtà, una storia di coraggio e determinazione che ha commosso tutti: Fabio Savini, uno dei ragazzi del Centro Diurno Rurabilandia, la fattoria sociale didattica della Asp 2 di Teramo, ha raggiunto in moto, insieme al padre, Capo Nord, il punto più estremo del continente europeo. Con sé ha portato la bandiera di Rurabilandia, simbolo di un cammino di crescita, autonomia e inclusione. Un’impresa straordinaria non solo per la distanza percorsa, ma per il significato profondo che racchiude: un figlio e un padre uniti da un sogno, dalla passione per la moto e da un amore che non conosce ostacoli. Un viaggio che è testimonianza viva di quanto la disabilità, se affrontata con gli strumenti giusti e il supporto affettivo e professionale, non sia un limite, ma una sfida superabile.

“Fabio ha portato con sé, fino a Capo Nord, – dichiara la Presidente della ASP 2, Giulia Palestini – non solo la nostra bandiera, ma il cuore di tutta Rurabilandia. Quella bandiera che oggi sventola nel punto più a nord d’Europa è il nostro simbolo di speranza, di autonomia e di libertà. Fabio ci ha insegnato che con passione, costanza e amore si possono abbattere tutte le barriere, anche quelle che sembrano impossibili da superare. Ringraziamo Fabio e il suo papà con gratitudine e affetto”.

Fonte: https://certastampa.it

Dopo il servizio in Tv, il pranzo da Giorgione per i ragazzi di Rurabilandia

Occasione per pianificare iniziative future

Dopo la trasmissione su Gambero Rosso Tv l’oste Giorgio Barchiesi, in arte Giorgione, ha deciso di ritrovare ancora i ragazzi di Rurabilandia, la fattoria sociale didattica della Asp 2 di Teramo, e di invitarli nel suo agriturismo.

Oggi, infatti (12 giugno 2025) accompagnati dallo staff, hanno raggiunto il locale del noto oste, Villa Selva country house, a Grutti in Provincia di Perugia per pianificare anche iniziative future. A novembre, infatti, Giorgione tornerà in Abruzzo per un evento dedicato a Rurabilandia.

“Quella con Giorgione è diventata ormai una bellissima amicizia che va oltre il singolo incontro televisivo – dichiara il presidente dell’Asp 2 di Teramo, Giulia Palestini – siamo felici che i ragazzi abbiano avuto l’opportunità di vivere un’altra giornata speciale, in un contesto diverso, ma sempre molto stimolante. Questo progetto rappresenta un esempio concreto di inclusione, socializzazione e crescita, e vedere che anche personalità del calibro di Giorgione scelgono di continuare a sostenerlo ci riempie di orgoglio e di motivazione per il futuro”.

Fonte: www.cityrumorsabruzzo.it