L’associazione Federica e Serena consegna i fondi raccolti nel 2024 a Rurabilandia
L’associazione Federica e Serena ha destinato i fondi raccolti con le manifestazioni organizzate nel 2024 alla fattoria sociale Rurabilandia di Atri, realtà impegnata da anni nell’inclusione lavorativa e sociale di ragazzi con disabilità attraverso laboratori educativi e attività in ambito agricolo.
La consegna dell’assegno c’è stata questa mattina.
Siamo molto felici perché, appunto, l’impegno che abbiamo messo anche quest’anno nell’organizzare le attività ha fatto sì che siamo potuti arrivare a un risultato molto importante: cioè dare un sostegno a Rurabilandia, che è una realtà per noi davvero molto, molto importante, perché ci fa riflettere proprio sulla dignità — diciamo — del lavoro, no? Che è un diritto che deve essere garantito, secondo noi, a tutti. E quindi loro costruiscono giornalmente un mondo più inclusivo, e questo ci rende felici.
Devo ringraziare l’associazione Federica e Serena, perché, oltre appunto ad averci permesso — donandoci il ricavato degli eventi che hanno organizzato in memoria delle loro care amiche — di acquistare un tavolo inclusivo e le divise che questi ragazzi hanno utilizzato già nei diversi viaggi istituzionali che fanno in giro per l’Italia ad urlare il loro messaggio di inclusione, ogni giorno, attraverso queste iniziative, ci ricordano quanto l’amicizia sia un dono prezioso, che ci arricchisce, che arricchisce la vita di ognuno di noi, e come possa l’amicizia andare anche oltre gli eventi drammatici che, a volte, la vita ci riserva.
Remind torna anche quest’anno, ma cambia città.
Sì, cambia città, c’è una novità! Perché, appunto, siamo alla 15ª edizione: abbiamo deciso quest’anno di festeggiare al mare. Infatti saremo a Roseto degli Abruzzi, al Lido Ahmar, e vi dico già la data, così da poterla segnare subito in calendario: sarà il 5 luglio.