Il dono di Federica e Serena per Rurabilandia

Consegnati 3500 euro di raccolta fondi

Si è tenuta questa mattina presso la Sala Giunta del Comune di Teramo, la conferenza stampa in cui l’Associazione culturale “Federica e Serena” ha formalizzato la donazione del ricavato delle attività svolte nel corso dell’anno 2024-2025 a favore della Fattoria Didattica e Agriturismo Sociale “Rurabilandia” di Atri, realtà impegnata da anni nell’inclusione lavorativa e sociale di ragazzi con disabilità attraverso laboratori educativi ed attività in ambito agricolo.

All’incontro, oltre ai rappresentanti dell’Aps Federica e Serena e una piccola delegazione dei ragazzi della struttura beneficiaria, sono intervenuti l’assessore alla Cultura del Comune di Teramo, Antonio Filipponi, la presidente della ASP 2 di Teramo, Giulia Palestini e il direttore responsabile di Rurabilandia, Luciano Filiani, che ha illustrato le modalità di utilizzo dei fondi raccolti, destinati al potenziamento dei progetti educativi e
strutturali della fattoria.

La donazione rappresenta il frutto di un anno impegnativo, intenso di eventi e iniziative promosse dall’Associazione “Federica e Serena”, tra cui spiccano: la XIV edizione di “REMIND, Festival Ideale” che si è tenuta lo scorso 7 luglio 2025 presso la Villa Comunale di Teramo, all’interno della rassegna “Teramo Natura Indomita”, con le esibizioni di Death Mantra for Lazarus, I’m not a Blonde e …A Toys Orchestra; e la seconda
edizione di “REMIND – Winter Edition”, un ciclo di tre serate ospitate da dicembre a febbraio presso Casa Ruggieri di Teramo, che ha visto protagonisti Emanuele Colandrea, Valeria Sturba e Simona Sciacca in trio, accompagnati da aperitivi gourmet curati dalla FISAR di Teramo e dalla chef Adelaide Melles, con il sostegno delle cantine Pasetti, Savini e San Lorenzo.

Ogni appuntamento ha rappresentato un’occasione per unire arte, cultura, memoria e solidarietà, con un pensiero sempre rivolto a Federica e Serena, le due giovani vittime del terremoto dell’Aquila del 2009 cui il festival è dedicato.

L’associazione desidera esprimere un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno sostenuto i nostri progetti, i patrocinanti: Provincia di Teramo, Comune di Teramo, Comune di Montorio al Vomano, Comune di Bisenti, Bim; gli sponsor, i partner tecnici e culturali, le aziende locali che hanno collaborato con entusiasmo; e infine gli artisti, il pubblico e tutti i volontari che, con la loro presenza e il loro impegno, hanno permesso di
trasformare ogni evento in un gesto concreto di solidarietà.

“Il nostro obiettivo – ha dichiarato la presidente Elena Di Tommaso – è mantenere vivo il ricordo di Federica e Serena trasformando il dolore in bellezza, memoria e sostegno per chi ogni giorno lavora per costruire un mondo più inclusivo. Raggiungere anche quest’anno un traguardo così importante, con la donazione a Rurabilandia, è per noi motivo di grande orgoglio e profonda gratitudine nei confronti di tutti coloro che hanno partecipato.”

Fonte: www.cityrumorsabruzzo.it

SOSTIENICI – Dona il tuo 5×1000!

SOSTIENICI – Dona il tuo 5×1000!