La Ministra Locatelli inaugura la piscina a Rurabilandia

Atri. Giornata intensa quella di oggi, 5 agosto 2024, a Rurabilandia, la fattoria sociale e didattica dell’ASP2 di Teramo dedicata all’inclusione socio-lavorativa di persone con disabilità con sede in Viale Europa Unita, nel territorio di Atri.

Continua a leggere

TGR Abruzzo – Rurabilandia, esempio virtuoso di inclusione

Il ministro per le disabilità Alessandra Locatelli ha fatto visita questa mattina alla realtà atriana di Rurabilandia, uno dei migliori esempi di inclusione sociale. Il servizio è di Lucio Valentini.

Continua a leggere

Pomeriggio al Luna Park a Silvi per i ragazzi di Rurabilandia

Il Luna Park inclusivo nella giornata di domani, 1 agosto, in via Po

Silvi. L’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Silvi ha organizzato, in accordo con i proprietari del Luna Park, Tommasi e Gabrielli, il pomeriggio di divertimento “Luna Park inclusivo” da condividere con i ragazzi diversamente abili e i più fragili.

Continua a leggere

Rurabilandia, spettacolo teatrale al Comunale di Atri alla presenza della ministra Locatelli

Andrà in scena il 5 agosto

 La Buona Compagnia Teatrale Rurabilandia torna ancora al Teatro Comunale di Atri con lo spettacolo Et-voilà-Il circo delle emozioni, opera teatrale dello scrittore abruzzese Elio Forcella che ne ha curato anche la regia. Lo spettacolo sarà in scena il 5 agosto 2024 alle 19.

Continua a leggere

Rurabilandia, nata da un dono continua a donare.

L’esperienza di Tramand’Arti per i partecipanti al campo estivo

Difficile immaginare cosa ricorderanno tra qualche anno i partecipanti al campus estivo di Tramand’Arti, che nelle ultime due settimane di luglio 2024 si sta svolgendo ad Appignano. Un’esperienza formativa e di socialità che consente a bambini dai 4 anni in su e anche agli adolescenti, di stare insieme e svolgere tante e diverse attività. Tra le esperienze proposte quest’anno anche un’uscita a Rurabilandia, la Fattoria Sociale Didattica, sita in Viale Europa Unita nel territorio del comune di Atri.

Continua a leggere

Rurabilandia a New York, Giulia Palestini presenta il “modello di inclusione” all’ONU

Un sogno realizzato, una emozione indescrivibile, una esperienza unica e preziosa. Il viaggio oltre oceano di alcuni ragazzi di Rurabilandia, la fattoria sociale didattica della Asp 2 di Teramo, modello italiano di inclusione, è stato questo e molto altro. In questi giorni, infatti, si trovano a New York nella sede dell’ONU per la Conferenza Mondiale sui diritti delle persone con disabilità, in programma dall’11 al 15 giugno. Ieri (12 giugno) la Presidente della Asp2, Giulia Palestini, è intervenuta per illustrare il modello di inclusione sociale e lavorativa di Rurabilandia, caratterizzato anche grazie dall’agriturismo, in cui operano ragazzi con disabilità impegnati non solo in cucina e nelle attività di servizio ai tavoli, ma anche nell’orto, nella trasformazione degli alimenti e molto altro. Presenti inoltre il direttore di Rurabilandia, Luciano Filiani, gli operatori e le operatrici Vanessa CiccottiMatteo De Lauretis e Alessandra Di Febbo e i veri protagonisti: alcuni ragazzi che frequentano la fattoria didattica: Simona SpizzirriAndrea Di Stefano Luigi Sciamanna.

Continua a leggere

Rurabilandia invitata all’ONU per la giornata mondiale sui diritti delle persone con disabilità, Giulia Palestini: «un’occasione unica e straordinaria»

La fattoria sociale didattica Rurabilandia, della Asp 2 di Teramo, modello italiano di inclusione sociale anche grazie all’agriturismo, in cui operano ragazzi con disabilità impegnati non solo in cucina e nelle attività di servizio ai tavoli, ma anche nell’orto, nella trasformazione degli alimenti e molto altro, sarà rappresentata a New York, al palazzo delle Nazioni Unite dal 13-15 giugno 2024, in occasione della Conferenza Mondiale sui diritti delle persone con disabilità. A tal fine i referenti della struttura sono stati invitati il 12 giugno a partecipare al side event a cura del Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli per portare una testimonianza del lavoro quotidiano nella struttura con una dimostrazione pratica sul tema dell’inclusione e della valorizzazione dei talenti e delle competenze nella cucina italiana. 

Continua a leggere

Rurabilandia vola a New York per la Conferenza mondiale sui diritti delle persone con disabilità

Il modello italiano di inclusione sociale al palazzo delle Nazioni Unite dal 13 al 15 giugno

Continua a leggere

Torna il centro estivo di Rurabilandia

Torna anche per l’estate 2024 il Centro Estivo di Rurabilandia, la fattoria sociale didattica della Asp 2 di Teramo, in Viale Europa Unita nel comune di Atri.

Continua a leggere

Ecco Rurabilandia. Da un testamento l’agriturismo sociale

🤩 WOOOOOOOOW NON CI SEMBRA VERO!

💘 Un articolo del Corriere della Sera tutto dedicato a noi, alla nostra mission di fare bene del bene e al nostro obiettivo di promuovere una società più inclusiva, dove nessuno viene lasciato indietro.

È un’emozione pazzesca, siamo davvero felici e onorati di questo riconoscimento, che non può far altro che portare un valore aggiunto a tutti i nostri sforzi e a tutti i nostri piccoli, ma grandi sogni. 🌈

Allegato