Rurabilandia invitata all’ONU per la giornata mondiale sui diritti delle persone con disabilità, Giulia Palestini: «un’occasione unica e straordinaria»
/in Notizie, Rassegna stampaLa fattoria sociale didattica Rurabilandia, della Asp 2 di Teramo, modello italiano di inclusione sociale anche grazie all’agriturismo, in cui operano ragazzi con disabilità impegnati non solo in cucina e nelle attività di servizio ai tavoli, ma anche nell’orto, nella trasformazione degli alimenti e molto altro, sarà rappresentata a New York, al palazzo delle Nazioni Unite dal 13-15 giugno 2024, in occasione della Conferenza Mondiale sui diritti delle persone con disabilità. A tal fine i referenti della struttura sono stati invitati il 12 giugno a partecipare al side event a cura del Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli per portare una testimonianza del lavoro quotidiano nella struttura con una dimostrazione pratica sul tema dell’inclusione e della valorizzazione dei talenti e delle competenze nella cucina italiana.
Continua a leggereRurabilandia vola a New York per la Conferenza mondiale sui diritti delle persone con disabilità
/in Rassegna stampaIl modello italiano di inclusione sociale al palazzo delle Nazioni Unite dal 13 al 15 giugno
Continua a leggereTorna il centro estivo di Rurabilandia
/in Rassegna stampaTorna anche per l’estate 2024 il Centro Estivo di Rurabilandia, la fattoria sociale didattica della Asp 2 di Teramo, in Viale Europa Unita nel comune di Atri.
Continua a leggereEcco Rurabilandia. Da un testamento l’agriturismo sociale
/in Rassegna stampa🤩 WOOOOOOOOW NON CI SEMBRA VERO!
💘 Un articolo del Corriere della Sera tutto dedicato a noi, alla nostra mission di fare bene del bene e al nostro obiettivo di promuovere una società più inclusiva, dove nessuno viene lasciato indietro.
È un’emozione pazzesca, siamo davvero felici e onorati di questo riconoscimento, che non può far altro che portare un valore aggiunto a tutti i nostri sforzi e a tutti i nostri piccoli, ma grandi sogni. 🌈

Allegato
AVVISO PUBBLICO PER L’INDIVIDUAZIONE DEI BENEFICIARI DEL PROGETTO “AUTISMO AL CENTRO”
/in NotizieObiettivo del presente Avviso è la selezione di destinatari che costituiscono l’utenza di riferimento del progetto “Autismo al Centro”, concepito per rispondere alle necessità delle famiglie con persone nello spettro autistico nella provincia di Teramo, in sintonia con gli obiettivi del D.P.C.M. del 29/7/2022.
Si focalizza su due principali aree di intervento: la socializzazione per minori e la transizione verso l’età adulta, e progetti sperimentali per la formazione e l’inclusione lavorativa.
L’obiettivo principale è sperimentare azioni finalizzate a favorire percorsi differenziati per la formulazione del progetto di vita delle persone con ASD, considerando preferenze, diverse necessità di supporto in tutte le fasce di età, livello di funzionamento adattivo e eventuali disturbi associati. Si propone anche di strutturare interventi di supporto innovativi, in collaborazione con il Terzo Settore e il volontariato, e sviluppare modelli basati su buone prassi territoriali.
Vademecum iscrizione “Autismo al centro”.
Allegati
G7-Inclusione e Disabilità, i ragazzi di Rurabilandia al forum intergovernativo
/in Rassegna stampaUna delegazione dei ragazzi con disabilità che frequentano la fattoria sociale didattica Rurabilandia, della Asp 2 di Teramo, accompagnati dallo staff della struttura, hanno partecipato ieri (19 marzo 2024) alla conferenza stampa di presentazione del ‘G7 – Inclusione e Disabilità’ che si terrà in Umbria dal 14 al 16 ottobre 2024. Una occasione importante per iniziare a costruire, insieme ad altre associazioni e istituzioni, il percorso che porterà a questo importantissimo appuntamento internazionale. A invitarli la Ministra per le disabilità Alessandra Locatelli, la quale ha visitato la struttura con sede ad Atri, apprezzandone l’operato e le finalità e ritenendo il modello Rurabilandia una eccellenza nella ristorazione. Durante il G7 i ragazzi che frequentano la struttura saranno a disposizione per servire ai tavoli i più grandi capi di stato del mondo, dimostrando con la loro caparbietà, determinazione e bravura di essere impeccabili in questo campo.
Continua a leggerePizza e discoteca per i ragazzi di Rurabilandia e del Castorani
/in NotizieDivertimento, emozioni, spensieratezza e il piacere di stare insieme, queste le emozioni e sensazioni provate sabato sera (2 marzo 2024) dai ragazzi dell’Istituto Castorani di Giulianova e di Rurabilandia, realtà gestite dalla Asp 2 di Teramo. Con gli operatori e lo staff delle strutture, i ragazzi si sono ritrovati per una pizza al Bellavista di Giulianova e subito dopo, muovendosi con il pulmino messo a disposizione della Asp 2, hanno vissuto una serata in discoteca al Plaza. Una occasione preziosa per andare incontro alle esigenze dei ragazzi, alla loro voglia di divertirsi e stare insieme. Già qualche mese fa una analoga iniziativa era stata organizzata e i ragazzi e le loro famiglie sono stati felici di replicarla.
“Ringrazio di cuore tutti i ragazzi e le loro famiglie oltre a tutto il nostro staff – commenta la Presidente della ASP2, Giulia Palestini – per lo spirito di collaborazione. Nelle nostre strutture cerchiamo di garantire ai ragazzi una vita serena non solo relativamente alle attività proposte e agli aspetti materiali, ma anche dal punto di vista morale, offrendo iniziative adatte alle loro fasce d’età. Questa serata in discoteca ha fatto molto bene al loro umore, si sono dimostrati tutti molto riconoscenti e consapevoli. Ringrazio la famiglia Polisini e la direzione del Plaza per la disponibilità e sensibilità dimostrata. Un ringraziamento va anche al questore di Teramo Carmine Soriente il quale è stato con noi in pizzeria dimostrandoci vicinanza e sostegno. E’ sempre emozionante e motivo d’orgoglio vedere come i giovani, spesso tacciati di essere insensibili e poco inclusivi, dopo un iniziale e comprensibile stupore si approccino ai nostri ragazzi con affetto e coinvolgimento. Anche i gestori dei locali hanno dimostrato una grande sensibilità, predisponendo ogni accortezza per semplificare l’ingresso dei ragazzi nel locale. Il nostro obiettivo è far in modo che serate come quella di sabato possano diventare la normalità perché la presenza della diversità con tutte le meravigliose sfaccettature che porta con sé è un valore aggiunto per la comunità”.


Visita del Comandante Regionale Abruzzo Gen. B. Germano Caramignoli
/in Notizie Oggi abbiamo accolto con tanto entusiasmo, in visita istituzionale, il Comandante Regionale Abruzzo Gen. B. Germano Caramignoli.
Una nuova opportunità per far conoscere la nostra realtà e i valori che da sempre perseguiamo, quali l’inclusione lavorativa e sociale di ragazzi diversamente abili!
Rurabilandia S.R.L.
Viale Europa Unita, 28
64032 Atri (Te)
- Telefono: 389 4987359
- 085 8709833
- e-mail: info@rurabilandia.it
- P.IVA: 02120360678
- Numero REA: TE-204845
- Registro delle Imprese del Gran Sasso d'Italia - Capitale sociale 10.000€
- PEC: rurabilandia@pec.it
Azienda Pubblica di Servizi alla Persona n. 2 della Provincia di Teramo

Ultime notizie
- Il 16 Giugno riparte il CENTRO ESTIVO!21 Aprile 2025 - 10:47
- I ragazzi di Rurabilandia Finanzieri per un giorno17 Aprile 2025 - 19:51
- Vinitaly – L’Abruzzo a Verona con 150 aziende9 Aprile 2025 - 15:13
- Abruzzo al Vinitaly per non arrendersi ai dazi9 Aprile 2025 - 13:39