La sezione Notizie di Rurabilandia raccoglie aggiornamenti, eventi e informazioni sulle attività in corso. Un canale diretto per restare informati su tutto ciò che riguarda la nostra comunità e le iniziative sul territorio.

L’assessore Santangelo in visita alla fattoria sociale Rurabilandia

Atri. “Un’esperienza unica in una realtà che ha pochi eguali nel Centro Italia”. È il commento dell’assessore alle Politiche sociali, Roberto Santangelo, al termine della visita alla fattoria sociale e didattica “Rurabilandia”, situata nel comune di Atri.

L’assessore è stato ospite della struttura per una visita durata oltre tre ore, nel corso della quale “ho avuto modo di apprezzare i risultati raggiunti in questi anni da una struttura che ha aperto una nuova idea di integrazione, socializzazione e assistenza”.

La fattoria sociale rappresenta ormai un “fulgido esempio di capacità nel saper equilibrare le necessità economiche con le esigenze di integrazione sociale e didattica delle persone con disabilità. Ma soprattutto – ha aggiunto Santangelo – l’esperienza Rurabilandia ha aperto nuovi orizzonti nella capacità imprenditoriale dell’impresa sociale che non possono essere non valorizzati”.

Da qui “l’idea calata nella programmazione FSE di costruire un intervento specifico che vada da incentivare la nascita di centri diurni in grado mettere in campo forme di socializzazione efficaci. Il Dipartimento Sociale – aggiunge Santangelo – sta lavorando perché nel prossimo Comitato di Sorveglianza di marzo venga approvata una scheda di intervento con una dotazione finanziaria certa che stimoli la nascita e il potenziamento dei centri diurni anche sul genere delle fattorie sociali e didattiche”.

Fonte: www.cityrumors.it

Visita Istituzionale Roberto Santangelo Assessore alle Politiche Sociali Regione Abruzzo

Visita Istituzionale Roberto Santangelo Assessore alle Politiche Sociali Regione Abruzzo

Dona il tuo 5×1000 e regala un domani sereno a chi ne ha bisogno.

L’incasso del concerto di Gennaro Varone donato alla fattoria sociale Rurabilandia

Dopo aver regalato alla comunità di Pineto, il 25 gennaio scorso, uno spettacolo di notevole valore artistico e musicale e una riflessione sui valori della vita, Gennaro Varone e la sua band di giovani musicisti hanno devoluto l’intero incasso alla fattoria didattica Rurabilandia. Varone, sostituto procuratore di Pescara, ma in questo caso artista, ha tenuto un concerto di musica cantautoriale con musica e testi originali. Grazie all’impegno dell’amministrazione comunale, oggi si è svolta la consegna dell’incasso alla fattoria didattica e sociale, per sostenere i progetti di integrazione, percorsi di formazione e reinserimento lavorativo.

La canzone è qualcosa che ci fa capire che non siamo soli. Quando ascoltiamo una canzone, sentiamo che un altro ha avuto i nostri stessi sentimenti, le nostre stesse emozioni. Siamo in compagnia di qualcuno, quindi non ci sentiamo soli al mondo. La canzone, per me, deve fare comunità, deve riunire le persone intorno al sentimento di essere tutti nella stessa barca, tutti uomini e donne nella stessa direzione.

Guardando i ragazzi di Rurabilandia, ho capito meglio cosa significa quando nella Bibbia c’è scritto che siamo fatti a immagine e somiglianza di Dio. Sono ragazzi puri che hanno perso completamente qualunque afflato di aggressività e si può vedere cosa significa somigliare a Dio: un segno tangibile di trasparenza delle azioni compiute e, soprattutto, una dimostrazione di come la comunità che ha partecipato al concerto continui a far sentire la sua presenza nel sostenere il valore etico e operativo di Rurabilandia.

G7 Inclusion & Disability – Best Of

Ognuno è un pezzettino indispensabile. Se manca il supporto di qualcuno quel progetto meraviglioso che noi chiamiamo inclusione e valorizzazione delle persone non la raggiungeremo mai per questo ognuno di noi è importante che lo senta dentro questo cambiamento che senta che possiamo fare qualcosa di grande tutti dobbiamo avere un’unica voce da soli non si va da nessuna parte.

PINETO: CONSEGNATO A RUBILANDIA L’INCASSO DEL CONCERTO DEL PM-MUSICISTA GENNARO VARONE

ATRI – Il 24 gennaio 2025 nel teatro polifunzionale di Pineto con il patrocinio dell’Amministrazione comunale del teramano, Gennaro Varone (sostituto  procuratore della Repubblica in Pescara, ma in veste di artista) e la sua band di giovani e talentuosi musicisti hanno tenuto un concerto di musica cantautoriale, musica e testi originali dello stesso Varone. Il concerto, reso possibile dall’impegno dell’Amministrazione comunale nelle persone del Consigliere Pierpaolo Cantoro e del Sindaco, Alberto Dell’Orletta, ha regalato alla comunià di Pineto uno spettacolo di notevole valore artistico-musicale, ma anche un percorso di riflessione piacevole sui valori della vita, quali l’Amore, la Pace, la Libertà, l’Amicizia, attraverso il linguaggio universale della musica che parla alla mente e apre il cuore. Lo spettacolo ha consentito di integrare finalità proprie dell’attuale Amministrazione comunale attenta ai Valori etici e la profonda leggerezza di uno spettacolo valoriale. La musica di Gennaro Varone è stata veicolo di crescita comunitaria, senza perdere il suo intenso e godibilissimo calore artistico e di spettacolo.

In questa cornice si inserisce un valore aggiunto del concerto: la comunità partecipante attraverso il pagamento del biglietto ha contribuito a sostenere i progetti di integrazione di Rurabilandia – fattoria didattica e sociale, risorsa del territorio del teramano di Pineto e Atri, ben funzionale ai bisogni di famiglie e bambini con disabilità a favore dei quali attua percorsi di formazione e di reinserimento lavorativo.

La Presidente della ASP 2 che gestire questa realtà, Giulia Palestini, è intervenuta con un gruppo di ragazzi in apertura del concerto il cui incasso sarà interamente devoluto alla Fattoria sociale: in data 21 febbraio 2025, infatti, Gennaro Varone e il suo staff si recheranno a Rurabilandia per la consegna materiale del denaro; testimonianza questa concreta e coerente dell’effettività ed efficacia del progetto, un segno tangibile di trasparenza delle azioni compiute e, soprattutto, dimostrazione di come la comunità che ha partecipato al concerto, continui a far sentire la sua presenza nel sostenere il valore etico e operativo di Rurabilandia. Perché comunità significa essere l’uno risorsa per l’altro, senza lasciare indietro l’altro più fragile. In occasione della consegna dell’incasso il musicista Gennaro Varone interagirà con i giovani ospiti di Rurabilandia con una performance artistico-musicale estemporanea e genuina di concreta vicinanza nella musica e col cuore.

Parteciperanno al momento formale della consegna il Sindaco Dell’Orletta, il Consigliere con delega agli eventi Pierpaolo Cantoro e l’Assessora al sociale del Comune di Pineto Camilla Scianitti. “La musica ha il potere di aprire il cuore di tutti ed attraverso il cuore passa l’Amore che si fa azione concreta e aiuto operoso: piccoli frammenti che fanno una roccia robusta su cui costruire Vita”.

Fonte: abruzzoweb.it

BCC di Castiglione M.R. e Pianella, un contributo per il trasporto dei ragazzi di Cermignano e Cellino Attanasio al centro diurno Rurabilandia

ATRI – I tre utenti residenti nei comuni di Cermignano e Cellino Attanasio per tutto il 2025 potranno frequentare il centro diurno Rurabilandia, la fattoria sociale didattica della ASP 2 di Teramo, tutta la settimana. A rendere possibile tutto questo, la BCC di Castiglione Messer Raimondo e Pianella che ha concesso un contributo per compartecipare al trasporto di questi ragazzi i quali finora potevano raggiungere la struttura, che si trova in Viale Europa Unita nel territorio di Atri, solo due giorni a settimana grazie al servizio di trasporto offerto dall’Unione dei Comuni del Medio Vomano. La BCC, dunque, dopo aver acquistato nei mesi scorsi un mezzo di trasporto con pedana per i ragazzi che frequentano questo il centro diurno, conferma la sua vicinanza a questa preziosa realtà del territorio che con le tante attività proposte ai ragazzi che la frequentano riesce a garantire inclusione, socializzazione e formazione.

“Ancora una volta la BCC di Castiglione M.R. e Pianella dimostra vicinanza alla nostra realtà con azioni concrete e straordinarie – dichiara la Presidente Palestini – siamo felici di poter avere ogni giorno i nostri ragazzi presenti nella nostra fattoria didattica, ma la gratitudine arriva anche dalle famiglie che come noi hanno molto apprezzato quanto la banca ha fatto, dapprima con l’acquisto di un mezzo di trasporto di cui avevamo fortemente bisogno e ora consentendo di raggiungere il nostro centro a chi aveva difficoltà nel farlo. Grazie ancora di cuore al Presidente della BCC di Castiglione M.R. e Pianella Alfredo Savini e a tutto il cda da parte della ASP2, di tutta Rurabilandia, dei ragazzi e delle loro famiglie”. 

fonte: www.ekuonews.it