La sezione Notizie di Rurabilandia raccoglie aggiornamenti, eventi e informazioni sulle attività in corso. Un canale diretto per restare informati su tutto ciò che riguarda la nostra comunità e le iniziative sul territorio.
Crociera di una settimana per i ragazzi della Fattoria Sociale
Una crociera all’insegna dell’inclusione: dal 18 al 25 ottobre 2025, Rurabilandia salirà a bordo della Costa Toscana con 118 ospiti per un viaggio speciale tra cultura, socialità e condivisione. Un’esperienza unica promossa da ASP 2 Teramo, con il supporto delle istituzioni e di Costa Crociere.
https://www.rurabilandia.it/storage/2025/09/Crociera-dellinclusione.jpg720960Rurabilandiahttps://www.rurabilandia.it/storage/2024/10/Rurabilandia-LOGO_156.pngRurabilandia2025-09-13 18:53:582025-09-13 20:38:10Crociera dell’inclusione, Rurabilandia a bordo della Costa Toscana
La fattoria sociale didattica della Asp 2 di Teramo, in Viale Europa Unita nel comune di Atri, Rurabilandia ha aperto oggi le proprie porte agli ospiti della Casa di Riposo Santa Rita di Atri, accompagnati da e verso la struttura con i due pulmini di cui la struttura dispone.
Una giornata speciale all’insegna della convivialità e dell’inclusione, tra le due strutture della ASP 2. Gli ospiti hanno potuto condividere un pranzo a base di pesce, reso possibile grazie alla generosa donazione della Guardia Costiera di Giulianova, guidata dalla comandante Valeria Di Mattia, a seguito del sequestro di 23 kg di prodotti ittici effettuato nella giornata di ieri dalla Capitaneria di Porto.
https://www.rurabilandia.it/storage/2025/09/giornata-di-festa-a-Rurabilandia-00.jpg20481790Rurabilandiahttps://www.rurabilandia.it/storage/2024/10/Rurabilandia-LOGO_156.pngRurabilandia2025-09-10 15:45:072025-09-10 15:46:55Una giornata di festa a Rurabilandia con gli ospiti della Casa di Riposo Santa Rita di Atri
In collaborazione con il Ministro per le Disabilità, Gambero Rosso e la trasmissione “Giorgione – Orto e cucina” hanno realizzato una serie di puntate dedicate all’accoglienza, alla ristorazione e alla produzione inclusiva. “Insieme è più buono” è un viaggio attraverso l’Italia per raccontare storie di impegno, passione e talento, che dimostrano quanto sia fondamentale creare opportunità per tutte e tutti.
Qui sotto invece puoi guardare la puntata completa.
https://www.rurabilandia.it/storage/2025/09/Insieme-e-piu-buono.jpg7591039Rurabilandiahttps://www.rurabilandia.it/storage/2024/10/Rurabilandia-LOGO_156.pngRurabilandia2025-09-09 12:52:372025-09-10 17:37:51“Insieme è più buono”, la serie realizzata con Gambero Rosso e Giorgione – Orto e cucina
ATRI. Nei giorni 4, 5 e 6 agosto, il lungomare di Roseto si è trasformato in un palcoscenico di emozioni, musica e inclusione. Il festival “Emozioni in musica”, che ha visto esibirsi artisti del calibro di Marco Masini, Seitak e Noemi, è stato molto più di una rassegna musicale: è stato il simbolo di una nuova sinergia che sta nascendo tra le realtà del territorio impegnate nel sociale.
https://www.rurabilandia.it/storage/2025/08/foto2-17-e1754566599115.jpg736895Rurabilandiahttps://www.rurabilandia.it/storage/2024/10/Rurabilandia-LOGO_156.pngRurabilandia2025-08-07 19:41:362025-08-07 22:45:11Emozioni in musica ha ospitato i ragazzi di Rurabilandia. Palestini: “E’ bellissimo fare squadra”
ATRI. Una emozione grande e speciale ha attraversato questa mattina (28 luglio 2025) i 12 ragazzi che frequentano il centro diurno della fattoria sociale Rurabilandia, i quali si sono recati nella Casa Circondariale di Castrogno (Teramo), accompagnati dallo staff, dalla presidente della ASP 2 Giulia Palestini, dal direttore di Rurabilandia Luciano Filiani e dallo psicologo della struttura Domenico Meloni. I ragazzi hanno proposto un evento musicale unico nel suo genere, frutto della collaborazione con i detenuti del carcere, e l’associazione L’Abruzzo verso il Mondo. Il progetto, ideato da Franco Palumbo, in arte Roppoppò, e intitolato Historia in omnium positum 2.0, è nato con l’obiettivo di creare momenti di integrazione e condivisione attraverso la musica, coinvolgendo persone che vivono condizioni sociali svantaggiate. Durante il concerto i detenuti hanno suonato strumenti percussivi e chitarra, accompagnati dai cori dei ragazzi di Rurabilandia. Inoltre, Marilena del centro diurno ha presentato una breve recita, arricchendo l’incontro con una performance teatrale. La proposta musicale ha previsto brani della tradizione popolare, ritmati e allegri, e composizioni più antiche e meno conosciute, fino a canzoni d’autore e racconti narrativi, in un percorso che ha valorizzato cultura, socialità e rispetto. L’evento è stato possibile grazie al sostegno della Fondazione Tercas, alla disponibilità e collaborazione della direttrice del carcere di Castrogno, Lucia Avvantaggiato, e all’associazione L’Abruzzo verso il Mondo.
https://www.rurabilandia.it/storage/2025/07/Senza-titolo-scaled.jpg21462560Rurabilandiahttps://www.rurabilandia.it/storage/2024/10/Rurabilandia-LOGO_156.pngRurabilandia2025-07-28 19:49:002025-07-28 21:23:18Successo nel carcere di Castrogno per l’iniziativa musicale proposta dai detenuti e dai ragazzi di Rurabilandia guidati da Roppoppò
Musica, inclusione e condivisione al carcere di Castrogno: i ragazzi di Rurabilandia e i detenuti si sono esibiti insieme in un concerto emozionante, guidati dal cantastorie Roppoppò.
https://www.rurabilandia.it/storage/2025/07/WhatsApp-Image-2025-07-28-at-14.29.23-2-scaled.jpeg21462560Rurabilandiahttps://www.rurabilandia.it/storage/2024/10/Rurabilandia-LOGO_156.pngRurabilandia2025-07-28 19:05:002025-07-28 21:10:46Successo nel carcere di Castrogno per l’iniziativa di detenuti e ragazzi di Rurabilandia
Un evento musicale unico animerà il carcere di Castrogno lunedì 28 luglio: detenuti e ragazzi di Rurabilandia si esibiranno insieme in “Historia in omnium positum 2.0“, un progetto di integrazione sociale attraverso musica, teatro e condivisione.
https://www.rurabilandia.it/storage/2025/07/foto-2-2-scaled-e1753357691913-780x470-1.jpg470780Rurabilandiahttps://www.rurabilandia.it/storage/2024/10/Rurabilandia-LOGO_156.pngRurabilandia2025-07-24 17:07:432025-07-24 17:12:23Musica e integrazione al carcere di Castrogno con i detenuti e i ragazzi di Rurabilandia
https://www.rurabilandia.it/storage/2025/07/518409109_758542350036212_6584669587230243258_n.jpg20481638Rurabilandiahttps://www.rurabilandia.it/storage/2024/10/Rurabilandia-LOGO_156.pngRurabilandia2025-07-22 12:27:002025-07-22 14:45:44Un’esperienza indimenticabile: Rurabilandia a La Notte dei Serpenti 2025
Condivisione di idee e impegno comune per valorizzare i talenti delle persone con disabilità
Una delegazione di Rurabilandia, la Fattoria Sociale Didattica della ASP 2 di Teramo, si è recata oggi, 21 luglio 2025, all’Assessorato Regionale per le Politiche Sociali, su invito dell’Assessore Roberto Santangelo per un incontro dedicato alla definizione di nuove progettualità e alla programmazione di eventi a carattere sociale che incidano davvero e in maniera duratura sulla vita delle persone con disabilità e su quella delle loro famiglie. Durante l’incontro sono stati discussi possibili percorsi condivisi per promuovere l’inclusione sociale attraverso attività didattiche, esperienziali e laboratoriali, anche con il coinvolgimento di altre realtà del territorio regionale.
https://www.rurabilandia.it/storage/2025/07/Rurabilandia-porta-i-suoi-progetti-allAssessorato-Regionale.png600800Rurabilandiahttps://www.rurabilandia.it/storage/2024/10/Rurabilandia-LOGO_156.pngRurabilandia2025-07-21 16:21:042025-07-21 16:23:30Rurabilandia porta i suoi progetti all’Assessorato Regionale
Al termine del concerto della Notte dei Serpenti il Maestro Enrico Melozzi esprime il suo orgoglio per la presenza dei ragazzi di Rurabilandia.
https://www.rurabilandia.it/storage/2025/07/Il-Maestro-Melozzi-ringrazia-i-ragazzi-di-Rurabilandia.jpg580676Rurabilandiahttps://www.rurabilandia.it/storage/2024/10/Rurabilandia-LOGO_156.pngRurabilandia2025-07-21 16:14:002025-07-21 16:51:47Il Maestro Melozzi ringrazia i ragazzi di Rurabilandia: “Orgoglioso della vostra presenza”
Informativa
Questo sito consente l'invio di cookie di terze parti, per inviarti messaggi in linea con i tuoi interessi. Per ulteriori informazioni o per negare il consenso, all'installazione di tutti o di alcuni cookie, clicca sul pulsante “Impostazioni cookie”, per saperne di più visualizza la nostra “Cookie Policy” . Cliccando su “Accetta” l'utente presterà il consenso all'uso di tutti i cookie.
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate il nostro sito web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse voci delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Strettamente necessari
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito Web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito Web, non puoi rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. Puoi bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e forzando il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Cookie di Misurazione
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata, per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web, o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web per voi, al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Miglioramento dell'esperienza
Questi cookie sono utili a favorire l'utilizzo efficace del sito da parte dell'utente e favorire così l'esperienza personalizzata di navigazione.
Consente all’utente di disabilitare l'uso dei webfonts di Google nel proprio browser
Permette all'utente di disabilitare l’uso di Google reCaptcha nel suo browser
Consente all’utente di disabilitare l'uso di Google Maps nel proprio browser
Per ulteriori dettagli sui cookie funzionali utilizzati su rurabilandia.it vi invitiamo a consultare la nostra Cookie Policy
Cookie Policy
Puoi consultare la nostra Cookie Policy in dettaglio, nella nostra pagina intitolata "Cookie Policy".